MILANO A COSTO ZERO : chi lo dice che la cultura costa?
ecco alcune opportunità:
CASA DEL MANZONI (Via Morone 1)
il palazzo dove DOn Lisander visse fino alla sua morte
CASA MERINI (sui Navigli, ex tabaccheria comunale)
l’abitazione di una delle più grandi poetesse del Novecento
FONDAZIONE MATALON (Foro Bonaparte 67)
mostra d’arte contemporanea
GAM (Via Palestro 16)
Galleria di Arte Moderna dove ammirare dipinti di Balla, Boccioni, Hayez
PALAZZO MORANDO (via Sant’Andrea 16)
dal Seicento ad oggi, abiti, disegni, tessuti
MUSEO DELLO SCOOTER E DELLA LAMBRETTA (Via Kennedy 38, Rodano)
aperto tutti i giorni, dalle 9 alle 12 – dalle 14.30 alle 18
WOW MUSEO DEL FUMETTO (Viale Campania 12)